Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 18,00 si é svolta la tavola rotonda “Women to be free”, organizzata dall’Associazione MicroLab, per raccontare l’esperienza dell’associazione con alcune donne vittime di violenza ed il progetto che aveva lo scopo di fornire loro strumenti di inclusione finanziaria.
In particolare, la mia testimonianza ha riguardato il percorso formativo rivolto a queste donne, finalizzato ad un RI-Orientamento al lavoro, attraverso l’uso di un metodo inclusivo di molteplici esperienze di vita e di lavoro, passioni, capacità e competenze che spesso si danno per scontate e ad un approccio creativo che le ha viste alle prese con la Craftfulness, ossia con la sperimentazione manuale del processo creativo per la definizione dei valori e della mission che le guida nella ricerca del loro identità professionale.
Ad un primo percorso di formazione di gruppo, é seguito un percorso di coaching individuale per la messa a fuoco di determinate azioni concrete, volte al reinserimento nel mondo del lavoro.
Di seguito il video della Diretta.