LA CREATIVITA’ AL SERVIZIO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Attraverso l’Associazione Microlab, per la quale sono Business Mentor, abbiamo supportato il progetto Women to be free, con lo scopo di accompagnare alcune donne vittime di violenza verso la ricerca della loro autonomia finanziaria e quindi lavorativa.
Nel percorso di RI-Orientamento lavorativo é stato sperimentato un approccio creativo. Le tappe del percorso sono state quelle di partire dalle proprie competenze, estendendo la ricerca a diversi ambiti (non solo scolastici e lavorativi), e cercando di capire che “cosa lascio” e “cosa tengo” nella prossima esperienza lavorativa. La riflessione si é poi estesa alla modalità di lavoro più adatta al tipo di personalità e alle singole esigenze, valutando tra il lavoro dipendente e un progetto imprenditoriale. Il percorso si é concluso con la sperimentazione di una pratica manuale (#craftfulness), attraverso la quale andare a definire i propri valori e la propria mission lavorativa, assecondando così il processo creativo.
La sperimentazione creativa é stata svolta insieme alla ceramista Stefania Sismo e grazie alla collaborazione di ALBA - Associazione Laboratoriale Belle Arti di Bologna.