Hobby, passatempo creativo, lavoretti, lavori da pensionati, tempo libero, mercatini, relax, distrazione...

Se anche voi siete dei crafter, vi sarete sicuramente accorti che il più delle volte, quando si parla di creatività, intesa come arte di fare con le mani, il luogo comune non é di certo quello lavorativo. Difficilmente il crafter stesso e le altre persone lo definiscono artigiano o parlano del suo prodotto come di un prodotto artigianale. La valenza "lavorativa" del fare con le mani é difficile da percepire.

Il tutto nasce dal fatto che, con la rivoluzione industriale, si é tolto lo spazio ai lavori manuali artigianali, che potevano essere coltivati solo come un passatempo o come lavori da fare nel tempo libero. Ma se il vero talento di una persona fosse un talento creativo manuale? Come fare per fare acquisire valore al suo vero talento? La mia proposta é quella di cominciare dal linguaggio e dalla consapevolezza delle proprie competenze artigianali.

CV Giulia Alessandri - Competenze artigianali copia.jpg
Indietro
Indietro

6. “Pieces of paper”, EP frutto di 30 anni di passione per la musica e talento di Andy Fredman.

Avanti
Avanti

4. Il talenta non ci abbandona mai. Intervista a Mara Pianosi, pittrice e illustratrice.